Fatto l’arrosto……

…va da sè che non potevo non parlare della purea di patate, o purè nel linguaggio comune, o purèe come lo chiamava mia nonna con spiccata pronuncia francese. Il suo era pazzesco, metteva tanto burro e la noce moscata….lo adoravamo. Era perfetto nel colore, nella consistenza e nel sapore poi….
Prima di riuscire a farlo quasi come il suo, sottolineo il quasi, ho sbagliato tanto: o era praticamente liquido, oppure invece di schiacciare le patate le frullavano e ….vai di colla! A volte sono riuscita anche a bruciarlo….
Comunque, con qualche piccolo accorgimento, è facile, sano, molto confortevole e piace a tutti. Ora io vi dò la mia ricetta ma sono sicura che avrete già la vostra ‘pluri-collaudata’ , ma in omaggio alla mia mitica nonna non potevo proprio ignorarla!
6 patate medie a polpa gialla (ma uso anche le rosse)
70 gr. di burro
1/2 lt. di latte circa
sale
noce moscata ( a vostro gusto!)
Fate lessare le patate in abbondante acqua non salata e rigorosamente con la buccia. Quando saranno cotte scolatele e, ancora calde, con l’aiuto dello schiacciapatate, passatele in una pentola pulita.

Ora aggiungete il burro e con un mestolo di legno fatelo assorbire, mentre si scioglie, dalla purea. Salate e mettete sul fuoco. Ora sempre mescolando aggiungete poco per volta il latte. Man mano che viene assorbito aggiungetene dell’altro sino a quando la consistenza non sia di vostro gusto. Spegnete il fuoco, aggiustate di sale se occorre, e aggiungete due pizzichi generosi di noce moscata. Pronta!!!
