Agnello in salsa

( alla blanquette o brodettato)

Con l’avvicinarsi della Pasqua ho pensato che qualche idea alternativa possa essere utile per il vostro pranzo di festa. Questa ricetta l’ho presa dalla mia ‘prima’ bibbia culinaria: “Il Carnacina”. Mia mamma mi regalò questo libro, ormai preziosissimo, l’anno che mi sono sposata e ancora oggi è il primo libro di ricette che consulto.

Lo spezzatino d’agnello è un piatto buonissimo, comunque venga preparato. La carne è saporita di suo e si presta a molti abbinamenti. Questa ricetta lo vede condito con una salsa stratosferica e abbondante per la quale io ho un debole.

Avvertenza: non è un piatto dietetico. Ma per il pranzo di Pasqua si può fare qualche eccezione, piacerà a tutti vedrete!

Quindi…..cominciamo

750 gr. di spezzatino di agnello ( spalla e cosciotto )

60 gr. di prosciutto crudo tritato con 1/2 cipolla bianca

sale pepe e noce moscata

1 bicchiere di vino bianco secco

50 gr. di strutto (io l’ho sostituito con 2 cucchiai di olio extra)

1 cucchiaio di farina bianca

Poca acqua

4 cucchiai di trito prezzemolo e aglio

3 tuorli d’uovo

1/2 limone in succo

1 cucchiaio di parmigiano

In un tegame capiente mettete l’olio con l’agnello e il trito di prosciutto e cipolla. Fate andare a fuoco vivace, aggiungete sale e pepe e noce moscata. Quando la carne comincerà a colorarsi versate il vino e fate andare sino a che si sia ridotto quasi del tutto. Ora spargete il cucchiaio di farina e mescolate.Dopo qualche minuto coprite a filo con acqua, abbassate il fuoco al minimo, coprite e lasciate cuocere sino a che avrete sul fondo solo poco liquido.

Ora aggiungete quasi tutto il trito di prezzemolo e aglio e fate andare ancora un pochino. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli d’uovo con il succo di limone, il parmigiano e il trito di prezzemolo e aglio restante. A cottura ultimata portate il tegame fuori dal fuoco e versate il contenuto della ciotola, mescolate e poi riportate sul fuoco qualche minuto. Appena la salsa comincia a ispessirsi spegnete il fuoco. Pronto!!

Una salsa stratosferica!!!

Potete accompagnarlo con delle patate cotte al vapore, con del riso bianco o carote al burro. Fate in modo che ci sia abbastanza pane in tavola….la scarpetta è obbligatoria!!