( o torta rovesciata)

Questa torta rovesciata, tipica della pasticceria francese quanto la mousse au chocolat, è molto golosa e semplice da preparare. Ci sono due tipi di ricette: una con la pasta sfoglia, una con la pasta brisèe.
La preparazione della pasta brisèe è molto semplice e veloce. A voi la scelta!
Per la pasta brisèe
250 gr. di farina bianca
175 gr. di burro morbido (pomata)
1 pizzico di sale
Acqua fredda quanto basta

Unite il sale alla farina e disponetela a fontana o in un recipiente per impastare. Aggiungete il burro morbido e con la punta delle dita fatelo assorbire dalla farina. Ora mettete poco a poco l’acqua sino a che si componga l’impasto. Fate una palla e mettetelo in frigo per un ora.
Per il ripieno
6 mele farinose
150 gr. di zucchero
50 gr. di burro
2 pizzichi di cannella
In una padella antiaderente mettete qualche cucchiaio d’acqua e lo zucchero e fate caramellare senza farlo solidificare.

Nella teglia preposta al dolce, imburrata generosamente sul fondo e sui lati, rovesciate il caramello. Ora disponete le mele tagliate a grossi spicchi, strette strette, non deve restare uno spazio vuoto.
Condite le mele con la cannella e quindi coprite con la pasta brisèe ( o la sfoglia). Bucherellate la pasta e poi infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.

Sfornatela e prima di rovesciarla sul piatto da dolce aspettate che si intiepidisca un po’.

In Francia solitamente la servono con una pallina di gelato alla vaniglia. Ho anche provato a farla con le pere ma essendo più umide, ho usato la pasta brisèe!
