La mia pizzaiola

Grazie amica, campionessa di arancini!

Questo è un altro piatto che io considero ‘ di conforto’. Ho la fortuna di poter avere in regalo l’origano siciliano da una cara amica e appena annuso il barattolo scatta già la mano ad affettare la cipolla!

La carne alla pizzaiola mia madre la preparava un po’ diversamente: in padella metteva a strati la cipolla, origano e capperi, la salsa, infine la carne di vitella tagliata un po’ grossa condita con sale e pepe. Copriva e lasciava così a cuocere per circa 25/30 minuti. Punto.

La mia invece si differenzia innanzitutto sul tipo di carne: uso manzo o addirittura filetto, perché penso che i sughi della carne diano alla salsa una marcia in più. Inoltre la faccio cuocere pochissimo, non più di 5 minuti per parte. Inoltre uso capperi sott’aceto e non sotto sale, anzi se un po’ di aceto cade nella salsa ancora meglio. E poi l’origano, così speciale, profumato… anche su un pomodoro o un pezzo di pane è strepitoso.

6 fette di manzo tagliate un po’ alte

250 gr. di salsa di pomodoro

1 cipolla bianca grande

2 manciate di capperi sott’aceto grondanti

3 generosi pizzichi di origano

sale e pepe

olio extra vergine d’oliva

In un capiente tegame antiaderente versate qualche cucchiaiata di olio extra e la cipolla tagliata a fettine, non tritata.

Appena comincia a sfrigolare unite i capperi e poi la salsa di pomodoro. Fate andare per qualche minuto, ora aggiungete l’origano. Continuate a far cuocere sino a che la cipolla sia quasi cotta e la salsa ispessita.

Ora potete aggiungere la carne condita di sale e pepe. Cuocetela 5 minuti per parte, non di più. Il piatto è pronto!