Slogature e contusioni: l’argilla e l’arnica

Le proprietà dell’argilla, oltre che nella cosmesi, si rivelano ideali nel caso di slogature con gonfiore sotto forma di impacco o di cataplasma. La trovate sia in polvere: in questo caso basterà impastarla con dell’acqua e applicare uno strato spesso sulla parte e chiudere con della pellicola; oppure già pronta in tubo. Più terrete l’impacco più farà effetto. Ho giocato a tennis per molti anni e devo dire che l’argilla era una buona alleata per un polso dolorante o le caviglie o le ginocchia.

Un altro modo di trattare la parte è la pomata di arnica. E’ un eccezionale antinfiammatorio per uso esterno. La troverete in vendita in pomata più o meno concentrata. A casa mia non manca mai : la uso per le piccole bruciature, il gonfiore dopo un colpo preso inavvertitamente, edemi, infiammazioni articolari. Anche in questo caso consiglio una applicazione sulla parte due o tre volte al giorno.

Quindi l’ideale è unire i due prodotti: impacchi di argilla due volte al giorno seguiti dall’ applicazione della pomata all’arnica. Vedrete quando le proverete non ne farete più a meno, come me.