La mousse au chocolat

Sbagliata la scelta della ricetta ho lasciato perdere per qualche giorno.Una sera avevo a cena mia zia e una carissima nostra amica. Ho raccontato della cantonata che avevo preso con la mousse al cioccolato e della torta che poi avevo tirato fuori. La nostra amica quindi dice: ‘Ma scusa non ti ho mai dato la ricetta della sig.ra Bar? Io la faccio da sempre.Facile facile, riuscita sicura. Ti mando la ricetta, fammi sapere quando la fai e come è venuta!’

Detto fatto arriva la ricetta via messaggio. Intanto io stavo rovistando nei miei libri, appunti, ma nessuna era come quella che illuminava lo schermo del cellulare. Caffè, vodka…. troppo intrigante. Metto tutto da parte e comincio….

200 gr. di cioccolato fondente al 70 %

2 uova

1 tazza di caffè amaro

1 bicchierino di vodka o grappa

1 pizzico di sale

Questa volta ho sciolto il cioccolato con il caffè a bagno maria. Quando era sciolto quasi tutto l’ho tolto dal fuoco e lavorato con una spatola per raffreddarlo un po’. Poi ho aggiunto, uno per volta, i tuorli. Quando si sono ben amalgamati ho versato la vodka e mescolato sino a quando il composto è diventato morbido e lucido. Con delicatezza e poco per volta, ho aggiunto gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale, dal basso verso l’alto è il modo migliore. La mousse era pronta. Ho versato nelle coppette e messo in frigo per almeno 2 ore prima di servirla. Potrei guarnire con qualche fiocco di panna montata.

Bellissima ancora prima del passaggio in frigo…..e buonissima…ho leccato il cucchiaio!!!