
( …o Parmigiano con pasta…)
Ecco una ricetta che piacerà a tutti. La preparo prevalentemente con la bella stagione ma vi assicuro che anche in inverno ha il suo perché. Consiglio di usare pasta corta come penne, rigatoni, fusilli. Non occorre cuocere nulla a parte la pasta. D’estate, quando e se avanza, è buonissima anche fredda!
Per 500 gr. di pasta
300 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
8/10 pomodori ( camona o perini o piccoli da insalata)
una decina di foglie di basilico fresco
olio extra vergine d’oliva

Mentre l’acqua per la pasta bolle prendete una grande ciotola, deve contenere tutta la pasta per portarla in tavola. Versate il parmigiano. Unite spezzettandolo con le mani, il basilico e l’aglio intero ma sbucciato.

A questo punto versate l’olio extra vergine d’oliva mescolando sino ad ottenere una sorta di pasta morbida. Ora tagliate i pomodori a pezzetti, non troppo piccoli, e aggiungeteli. Mescolate ancora e se occorre aggiungete ancora olio.

Quando la pasta è cotta, scolatela e versatela nella grande ciotola e conditela con la crema. Pronto!
