Gipfel a colazione?

Ottimi con il dolce ed il salato


Tra i ricordi più belli delle mie vacanze in Engadina , e in Svizzera in generale, c’è senza dubbio la colazione. A parte i dolci e le torte classiche, qui ho conosciuto i gipfel: una sorta di croissant, ma salato, che pur essendo di origine tedesca, in Svizzera fa parte della prima colazione come il caffè.

Si accompagna benissimo ai salumi e ai formaggi, tipici, ma anche con la marmellata, avendo un gusto abbastanza neutro. Al contrario della pasta sfoglia al burro dei croissants francesi, la preparazione del gipfel è meno laboriosa e lunga. Preparare quella francese alla perfezione è una mia sfida da sempre, intanto…..

Ho provato moltissime ricette diverse, ma alla fine il gusto era buono ma l’impasto, e la consistenza poi, tendeva un po’ troppo al pane. Mentre il vero gipfel si avvicina molto alla sfoglia vera e propria. Comunque mi è capitata tra le mani una nuova ricetta e oggi ho deciso di provarla. Vediamo se è quella giusta……..

(per 25 gipfel medio/piccoli)

500 gr. di farina di manitoba

50. gr di zucchero a velo

175 gr. di burro morbido

4 uova intere

40 gr. di lievito di birra

50 gr. di latte

20 gr. di sale fino

Stemperate il lievito nel latte tiepido e fatelo sciogliere aiutandovi con un cucchiaino. Nella planetaria mettete tutti gli altri ingredienti, fate andare per due minuti di a media velocità. Ora aggiungete il lievito con il latte. Impastate a velocità crescente, sino a che l’impasto non sia liscio, uniforme ed elastico.

Lasciate lievitare per 3 ore a riparo da correnti o freddo. Io uso metterlo nel forno spento. Passate le 3 ore dovrebbe avere duplicato il suo volume.

Stendete la pasta su un foglio di carta forno dando una forma rettangolare, con uno spessore diciamo di 1/2 dito. Ora ritagliate i triangoli come per i croissant classici. Date la forma e disponeteli ben distanziati sulla teglia foderata di carta forno.

Rimetteteli a lievitare per 1 ora circa……a volte anche qualcosa in più non abbiate fretta. Ora accendete il forno a 180 gradi, statico. Fate cuocere per 7/8 minuti.

Buoni buoni……ma non sono ancora perfetti eh!