
Dormire dolce dormire
La prima cosa per stare bene è dormire con una certa regolarità. Ma ci sono dei periodi che proprio diventa un impresa riuscire a fare almeno sei ore di sonno filato. Bimbi piccoli, orari stravolti da impegni o dal cambio di stagione. Insomma capita a tutti di andare a letto stanchi e assonnati ma poi …..niente, non si riesce a prendere sonno oppure ci si sveglia più volte. Così si passa la notte in attesa che arrivi il sonno o che sorga il sole. Molti amici ricorrono, o hanno ricorso, ai blandi sonniferi di ‘origine’ vegetale tanto pubblicizzati, che un po’ aiutano. Ma il sonno deve essere accompagnato in modo naturale, senza forzature. Quindi, prima di arrendervi anche voi alla ‘compressina’, provate questo infuso.
30 gr. di passiflora
20 gr. di tiglio fiori e foglie
20 gr. di camomilla romana fiori
30 gr. di biancospino fiori
20 gr. di fiori d’arancio
10 gr. di melissa foglie

Cominciate con una tazza subito dopo cena e una prima di andare a letto per una decina di giorni. La dose è un pizzico della miscela preso a tre dita per 300 gr. di acqua bollente. Fate bollire tutto insieme per 5 minuti. Spegnete, coprite e lasciate in infusione ancora 5 minuti. Se dovete dolcificare usate del miele.
Potete, nei casi più persistenti, integrare con la melatonina. La troverete in farmacia ed in erboristeria ed è assolutamente naturale.