
Questi piccoli dolcetti, ideali per la colazione o una merenda, hanno una base morbida e non troppo dolce, perfetta per accogliere il cioccolato, la frutta fresca, spezie come la cannella, la frutta secca. Per l’impasto base ci sono molte ricette, le ho provate tutte. Con burro, senza burro, con olio di semi e con lo yogurt. La ricetta con lo yogurt per me è la migliore. Una volta fatti, perché non perdano aroma e freschezza , vi consiglio di tenerli sotto una campana di vetro o di mangiarli tutti in due giorni!
Uso come unità di misura il vasetto di yogurt, quindi niente bilancia!!
IMPASTO BASE
3 uova intere
1 vasetto di yogurt bianco non zuccherato
3 vasetti di farina
1 bustina di lievito per dolci
2 vasetti di zucchero
1/2 vasetto di olio di semi
la scorza di un limone

Frullate i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete l’olio e amalgamate bene. Ora potete setacciare la farina con il lievito ed aggiungerla a poco a poco all’impasto, infine la scorza di limone. Montate gli albumi a neve.
A questo punto bisogna decidere come farcirli. Frutta fresca di ogni tipo, pezzetti di cioccolata, cannella, scatenate la fantasia. Io ho scoperto le mandorle glassate, spezzettate nell’impasto, restando croccanti, sono pazzesche!
Aggiungete quindi gli albumi con delicatezza, dal basso verso l’alto. Ora potete riempire gli stampini.
Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.


Con lo stesso impasto di base preparo anche una torta di mele molto apprezzata in famiglia. Basta aggiungere 2 mele tagliate a fettine nell’impasto, prima di aggiungere gli albumi. Un’altra mela, sempre a fettine, la dispongo sopra l’impasto a raggiera per decorare!
