Il Polpettone

Il piatto che sa di casa. Ogni famiglia ha il suo ‘polpettone’, dalla ricetta della nonna, quando si pranza tutti insieme, la domenica. Anche la mia famiglia non fa eccezione. La versione originale prevede o la frittura del polpettone e poi il ripasso in tegame con il sugo, o la cottura direttamente in casseruola come un arrosto classico. Non variano molto gli ingredienti dell’impasto di carne trita…..

Con il tempo io ho inventato la mia.

400gr. di carne macinata mista (vitella,maiale)

1 pugno di trito prezzemolo e aglio

2 cucchiaini di paprika dolce

1 spolverata di noce moscata

sale e pepe

4 uova intere ( 3 sode)

4 mazzi di spinaci freschi appena scottati in padella

150gr. di prosciutto cotto

5/6 fettine di formaggio tipo galbanino

4 cucchiai di parmigiano

In una ciotola amalgamate alla carne tutti gli aromi,il parmigiano,l’uovo intero, salate e pepate.

Stendetela ora come una pizza su un foglio di alluminio cercando però di ottenere una forma rettangolare.

Ora stendete sopra le fette di prosciutto, il formaggio,le uova sode tagliate a rondelle ed infine gli spinaci e una spolverata di pepe.

Ora, aiutandovi con la carta, arrotolate pressando leggermente sino ad ottenere …una caramella.

Ora mettete in una teglia e infornate a 180 gradi per circa 30 minuti.

Vi consiglio di stringere bene l’involucro e raddoppiarlo se necessario affinché tutti i succhi restino all’interno.

Lasciate intiepidire,scartate,affettate e servite!

Peccato! Non ho beccato la parte con anche il tuorlo dell’uovo!