Bianco o nero?

In famiglia sono l’unica che a colazione ama il dolce al cioccolato, o di cioccolato, o con il cioccolato. Come mio padre anche la mia dolce metà preferisce biscotti o torte ‘tipo margherita’ da inzuppare e senza troppi fronzoli. La prole mi darebbe più soddisfazione, ma oramai non vive più con noi.
Stasera, un pò stufa di preparare sempre le stesse torte, paradiso, ricotta,plum-cake, ho deciso di preparare un dolce che venisse incontro un pò anche a me!
Penso che l’uso del cioccolato nei dolci li renda più colorati, più intriganti e adoro il sapore amaro del caffè con quello altrettanto amaro del cioccolato fondente. Quindi dopo aver acceso il forno a 180 gradi ventilato, ho tirato fuori la bilancia, le mie amatissime ciotole, i mestoli e via…..

150 gr. di burro morbido
3 uova
250 gr. di zucchero
200 gr. di farina bianca
100 gr. di fecola di patate
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr. di cioccolato amaro in polvere
1 pizzico di sale

Per prima cosa ho montato con le fruste lo zucchero con il burro, devono diventare un composto chiaro e schiumoso. Ho aggiunto i tuorli d’uovo, uno per volta. Ho amalgamato per bene prima di aggiungere poco per volta la farina, setacciata con il lievito e la fecola di patate.
L’impasto non dovrà essere troppo duro, perciò se occorre potete aggiungere un poco di latte. Ho montato le chiare con il sale a neve ben ferma. Con delicatezza le ho amalgamate, dal basso verso l’alto con delicatezza per non farle smontare.

Ho diviso in due ciotole l’impasto ottenuto. Ho amalgamato il cioccolato in polvere in una delle due. Ho foderato la teglia con carta forno ed ho versato un cucchiaio d’impasto, alternandoli.

Ho messo la teglia nel forno già caldo per circa 30/35 minuti, usate lo stecchino per controllare la cottura.
Ho usato la teglia da plum-cake, ma va benissimo anche la tonda, o quadrata, scegliete voi. Nel mio caso la cottura è stata un pò alternata: nel senso che essendo il dolce bello alto ho dovuto a metà cottura abbassare la temperatura e la griglia per evitare che restasse cruda al centro. Se usate una teglia rotonda non avrete nessun problema. Il profumo è quello che piace a me, di …cioccolato, speriamo che la dolce metà apprezzi!!!
